Ogni anno migliaia di incidenti stradali sono causati dall’abuso di alcol alla guida.
La sicurezza stradale è una priorità assoluta e le normative italiane impongono misure preventive sempre più stringenti. Tra queste, l’obbligo per i locali pubblici di dotarsi di etilometri accessibili ai clienti rappresenta un’azione concreta per prevenire situazioni di pericolo e sensibilizzare i consumatori sulla guida responsabile.
La Legge 120/2010 stabilisce che tutti i locali che proseguono l’attività oltre la mezzanotte, tra cui bar, ristoranti, discoteche e pub, devono mettere a disposizione un etilometro funzionante e garantire la presenza di tabelle informative sui livelli di alcolemia e sugli effetti del consumo di alcol.
Questo provvedimento non è solo un obbligo normativo, ma un’importante iniziativa di prevenzione per la tutela dei clienti e della collettività.
Normativa e responsabilità per i gestori di locali pubblici
I gestori di locali notturni hanno un ruolo chiave nella prevenzione della guida in stato di ebbrezza.
La normativa prevede che:
- Gli etilometri devono essere sempre disponibili e collocati in modo che i clienti possano utilizzarli facilmente.
- Le tabelle informative devono essere esposte in modo ben visibile e riportare chiaramente i limiti di alcolemia e le conseguenze del superamento.
- Il mancato rispetto della legge comporta sanzioni amministrative, con multe che variano da 300 a 1.200 euro.
Oltre alla conformità normativa, fornire strumenti per il controllo del tasso alcolemico rappresenta un valore aggiunto per il locale, migliorandone la reputazione e offrendo un servizio utile per la sicurezza dei clienti.
Soluzioni professionali per la misurazione del tasso alcolemico
L’adozione di etilometri professionali nei locali pubblici non è solo un requisito di legge, ma una misura di prevenzione e responsabilità sociale. I dispositivi devono garantire precisione, affidabilità e semplicità d’uso, oltre a resistere a un utilizzo frequente in ambienti pubblici.
Un sistema efficace di controllo del tasso alcolemico contribuisce a:
- Aumentare la consapevolezza dei clienti sui rischi della guida in stato di ebbrezza.
- Prevenire incidenti e responsabilizzare i consumatori.
- Rispettare la normativa vigente, evitando sanzioni e problematiche legali.
Antincendi Marghera: soluzioni per la sicurezza e la conformità normativa
Antincendi Marghera supporta il pubblico nella scelta di etilometri professionali affidabili e conformi alla normativa vigente.
Grazie a un approccio tecnico e consulenziale, offre soluzioni su misura per garantire la massima sicurezza e il pieno rispetto delle disposizioni di legge.
Integrare strumenti di prevenzione nel proprio locale non è solo una necessità normativa, ma un segnale di attenzione e responsabilità verso i clienti e la collettività. Per informazioni sulle soluzioni disponibili, Antincendi Marghera è a disposizione per consulenze e supporto tecnico specializzato.